Difetti-Auto.it
Toyota

Toyota Carina T190 [1992-1998]

1992 - 1998
4 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

La Toyota Carina T190, prodotta tra il 1992 e il 1998, è un veicolo noto per la sua affidabilità e durata. Tuttavia, come ogni auto, presenta alcuni difetti comuni che i proprietari dovrebbero tenere d'occhio. In questo articolo, esploreremo i problemi più frequenti riscontrati nei motori di questa generazione, fornendo informazioni utili per la manutenzione e la risoluzione dei problemi. Se stai cercando informazioni sui difetti della Toyota Carina T190, sei nel posto giusto!

Motorizzazioni Benzina

1.6L 4A-FE I4 (petrol)

  • Consumo eccessivo di olio

    Il motore potrebbe consumare più olio del normale, il che può portare a necessità di rabbocchi frequenti e potenziali danni al motore se non monitorato.

  • Problemi con il sistema di alimentazione

    Il sistema di iniezione potrebbe avere malfunzionamenti, portando a un'erogazione irregolare della potenza e a un aumento dei consumi di carburante.

  • Problemi di accensione

    Il motore può avere difficoltà ad avviarsi, specialmente in condizioni di umidità o freddo, a causa di candele usurate o problemi al sistema di accensione.

  • Rumori anomali dal motore

    Il motore può emettere rumori insoliti, come ticchettii o battiti, che possono indicare problemi con le valvole o con il sistema di distribuzione.

  • Surriscaldamento del motore

    Il motore tende a surriscaldarsi, spesso a causa di problemi al sistema di raffreddamento, come perdite nel radiatore o guarnizioni danneggiate.

1.8L 7A-FE I4 petrol

  • Consumo eccessivo di olio

    Molti proprietari hanno segnalato un consumo anomalo di olio motore, che può richiedere controlli e rabbocchi frequenti. Questo problema è spesso causato da guarnizioni usurate o da anelli dei pistoni danneggiati.

  • Problemi con il sistema di accensione

    Il sistema di accensione del 7A-FE può presentare malfunzionamenti, portando a difficoltà di avviamento o a un funzionamento irregolare del motore. Le candele e i cavi di accensione possono usurarsi nel tempo.

  • Problemi con il sistema di iniezione

    Il sistema di iniezione del motore 1.8L 7A-FE può presentare problemi di intasamento degli iniettori, che possono ridurre le prestazioni e aumentare il consumo di carburante. Una pulizia regolare degli iniettori è raccomandata.

  • Problemi di surriscaldamento del motore

    Il motore 1.8L 7A-FE è noto per la sua tendenza a surriscaldarsi, specialmente se il sistema di raffreddamento non è mantenuto correttamente. Ciò può portare a danni significativi al motore se non viene risolto tempestivamente.

  • Usura della pompa dell'acqua

    La pompa dell'acqua può usurarsi prematuramente, causando perdite e potenziali surriscaldamenti. È consigliabile controllare regolarmente il funzionamento della pompa e sostituirla se necessario.

2.0L 3S-FE I4 petrol

  • Consumo eccessivo di olio

    Molti proprietari hanno segnalato un consumo eccessivo di olio motore, che può essere causato da guarnizioni usurate o da problemi ai segmenti dei pistoni.

  • Problemi con il sistema di iniezione

    Il sistema di iniezione potrebbe presentare malfunzionamenti, portando a una miscelazione errata di aria e carburante, causando perdita di potenza e aumento delle emissioni.

  • Problemi di accensione

    Il motore può avere difficoltà ad avviarsi o a mantenere il regime di giri, spesso dovuto a candele usurate o a problemi con il sistema di accensione.

  • Problemi di surriscaldamento

    Il motore 3S-FE è noto per avere problemi di surriscaldamento, spesso a causa di un termostato difettoso o di perdite nel sistema di raffreddamento, che possono portare a danni gravi al motore.

  • Vibrazioni e rumori anomali

    Alcuni utenti hanno riportato vibrazioni e rumori anomali provenienti dal motore, che possono essere sintomo di problemi con i supporti motore o di squilibrio nei componenti interni.

2.0L 3S-GE I4 (petrol)

  • Consumo eccessivo di olio

    Il motore 3S-GE può soffrire di un consumo eccessivo di olio, il che richiede controlli regolari e possibili interventi per evitare danni al motore.

  • Problemi con il sistema di accensione

    Il sistema di accensione può presentare problemi, come candele difettose o bobine di accensione che non funzionano correttamente, portando a difficoltà di avviamento e prestazioni ridotte.

  • Problemi con il sistema di raffreddamento

    Il sistema di raffreddamento può avere perdite o malfunzionamenti, portando a un raffreddamento inefficace del motore e aumentando il rischio di surriscaldamento.

  • Problemi di surriscaldamento

    Il motore 3S-GE è noto per la sua tendenza a surriscaldarsi, specialmente se non viene mantenuto correttamente. Questo può portare a danni significativi al motore se non viene affrontato tempestivamente.

  • Usura prematura della cinghia di distribuzione

    La cinghia di distribuzione può usurarsi più rapidamente del previsto, causando potenzialmente la rottura della cinghia e danni ai componenti interni del motore.

Conclusione

In conclusione, la Toyota Carina T190, sebbene sia un'auto robusta e duratura, non è esente da problemi. I difetti più comuni riguardano principalmente il motore e il sistema di raffreddamento, con problematiche come il surriscaldamento, il consumo eccessivo di olio e difficoltà di accensione. È fondamentale monitorare questi aspetti e effettuare manutenzioni regolari per garantire la longevità del veicolo. Se riscontri uno di questi problemi, è consigliabile consultare un meccanico esperto per evitare danni maggiori e mantenere la tua Carina in ottime condizioni.

hero

Cerca difetti auto

Audi
BMW
Ford
Kia
Mercedes-Benz
Renault
Toyota
Volkswagen
Volvo
Auris
Avensis
Aygo
C-Hr
Camry
Carina
Celica
Corolla
Corolla Cross
Corolla Verso
Hiace
Hilux
Previa
Prius
Proace
Proace City
Rav4
Starlet
Urban
Verso
Verso-S
Yaris
Yaris Cross
Yaris Verso
T170/T180
T190
T210

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2024 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy