Difetti-Auto.it
Renault

Renault Espace Jr Phase I [2015-2020]

2015 - 2020
5 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

La Renault Espace Jr Phase I, prodotta dal 2015 al 2020, è un veicolo versatile e spazioso, progettato per offrire comfort e praticità alle famiglie moderne. Tuttavia, come ogni auto, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti riscontrati nei motori diesel e benzina di questo modello, fornendo una panoramica dettagliata per aiutarti a comprendere meglio le potenziali problematiche e come affrontarle.

Motorizzazioni Diesel

1.6 dCi 130 Diesel

  • Eccessivo consumo di olio

    Alcuni veicoli con motore 1.6 dCi 130 hanno riportato problemi di consumo eccessivo di olio, che può portare a necessità di rabbocchi frequenti e, in casi estremi, a danni al motore.

  • Problemi al turbocompressore

    Il turbocompressore del motore può subire guasti, causando una perdita di potenza e una risposta lenta dell'acceleratore. Questo problema è spesso accompagnato da rumori anomali provenienti dal motore.

  • Problemi con il filtro antiparticolato

    Il filtro antiparticolato (DPF) può intasarsi, specialmente se il veicolo viene utilizzato principalmente per brevi tragitti. Questo può causare una spia di avviso sul cruscotto e una riduzione delle prestazioni.

  • Problemi con il sistema di iniezione

    Il sistema di iniezione del motore 1.6 dCi 130 può presentare malfunzionamenti, portando a una riduzione delle prestazioni e a difficoltà di avviamento. Questo può essere causato da iniettori intasati o difettosi.

  • Surriscaldamento del motore

    Ci sono segnalazioni di surriscaldamento del motore, che può essere causato da una perdita nel sistema di raffreddamento o da una pompa dell'acqua difettosa, portando a potenziali danni gravi.

1.6 dCi 160 Diesel

  • Fughe di olio

    Possono verificarsi perdite di olio dal motore, spesso a causa di guarnizioni usurate o di un tappo dell'olio difettoso, che possono compromettere le prestazioni del motore.

  • Problemi con il sistema di iniezione

    Il sistema di iniezione del motore 1.6 dCi 160 può presentare malfunzionamenti, che portano a una perdita di potenza e a un aumento dei consumi di carburante. Questo può essere causato da iniettori intasati o difettosi.

  • Problemi con il sistema di raffreddamento

    Il motore può soffrire di surriscaldamento a causa di perdite nel sistema di raffreddamento o di malfunzionamenti della pompa dell'acqua, che possono danneggiare il motore.

  • Problemi con il turbocompressore

    Il turbocompressore può presentare guasti, che si manifestano con una diminuzione della potenza e una risposta lenta dell'acceleratore, a causa di usura o di ostruzioni nel sistema di aspirazione.

  • Usura della catena di distribuzione

    La catena di distribuzione può usurarsi prematuramente, causando rumori anomali dal motore e potenzialmente portando a danni gravi se non sostituita in tempo.

Renault Espace 2.0 dCi 175 Diesel

  • Eccessivo consumo di olio

    Il motore potrebbe consumare olio in modo anomalo, il che può indicare problemi con le guarnizioni o i segmenti dei pistoni, causando una necessità di controlli e rabbocchi frequenti.

  • Problemi al sistema di raffreddamento

    Il motore può surriscaldarsi a causa di perdite nel sistema di raffreddamento o di un termostato difettoso, il che può portare a danni significativi al motore.

  • Problemi con il sistema di alimentazione

    Il motore può presentare problemi di alimentazione a causa di iniettori difettosi o di una pompa del carburante non funzionante correttamente, causando una perdita di potenza e un funzionamento irregolare.

  • Problemi elettronici

    Il veicolo può sperimentare problemi elettronici legati ai sensori del motore o al sistema di gestione elettronica, portando a malfunzionamenti e spie di avviso accese sul cruscotto.

  • Usura della cinghia di distribuzione

    La cinghia di distribuzione può usurarsi prematuramente, portando a un possibile guasto del motore se non sostituita secondo le raccomandazioni del costruttore.

Motorizzazioni Benzina

1.3 TCe 160 Petrol

  • Consumo eccessivo di olio

    Il motore 1.3 TCe 160 ha mostrato tendenze a consumare olio in modo anomalo, il che potrebbe portare a necessità di rabbocchi frequenti e, in casi estremi, a danni al motore se non monitorato.

  • Problemi con il sistema di raffreddamento

    Ci sono stati rapporti di surriscaldamento del motore dovuto a malfunzionamenti nel sistema di raffreddamento, che possono causare danni significativi se non affrontati tempestivamente.

  • Problemi con il turbocompressore

    Il turbocompressore del motore 1.3 TCe 160 ha mostrato segni di usura prematura in alcuni veicoli, portando a una perdita di potenza e a un aumento dei consumi.

  • Problemi di accensione

    Alcuni proprietari hanno segnalato difficoltà nell'accensione del motore, specialmente dopo un lungo periodo di inattività. Questo può essere causato da un malfunzionamento della batteria o del sistema di avviamento.

  • Rumori anomali dal motore

    Alcuni utenti hanno notato rumori strani provenienti dal motore, che potrebbero indicare problemi con i cuscinetti o altri componenti interni, richiedendo attenzione meccanica.

Renault 2.0 TCe 225 (petrol)

  • Consumo eccessivo di olio

    Alcuni proprietari hanno segnalato un consumo anomalo di olio motore, che può portare a necessità di rabbocchi frequenti e, in casi estremi, a danni al motore se non monitorato.

  • Malfunzionamenti elettronici

    Il veicolo può presentare problemi con il sistema elettronico, inclusi errori nel computer di bordo che possono influire sulle prestazioni del motore e sulla gestione della carburazione.

  • Problemi al sistema di raffreddamento

    Ci sono stati casi di surriscaldamento del motore, dovuti a perdite nel sistema di raffreddamento o malfunzionamenti della pompa dell'acqua, che possono causare danni gravi al motore.

  • Problemi di sovralimentazione

    Il motore può presentare problemi di sovralimentazione, che si manifestano con una perdita di potenza e una risposta lenta dell'acceleratore, spesso causati da un malfunzionamento del turbocompressore.

  • Rumori anomali dal motore

    Alcuni utenti hanno segnalato rumori anomali provenienti dal motore, che possono indicare problemi con i cuscinetti o con il sistema di distribuzione, richiedendo un'ispezione approfondita.

Conclusione

In conclusione, sebbene la Renault Espace Jr Phase I offra un'esperienza di guida confortevole e spaziosa, è importante essere consapevoli dei difetti comuni che possono influenzare le prestazioni del veicolo. Dalla gestione del sistema di iniezione ai problemi di raffreddamento e consumo di olio, una manutenzione regolare e tempestiva può aiutare a prevenire danni gravi e garantire un funzionamento ottimale. Se sei un proprietario di questo modello, ti consigliamo di monitorare attentamente le segnalazioni di malfunzionamento e di rivolgerti a un professionista per eventuali controlli e riparazioni.

hero

Cerca difetti auto

Audi
BMW
Ford
Kia
Mercedes-Benz
Renault
Toyota
Volkswagen
Volvo
Captur
Clio
Espace
Kadjar
Kangoo
Master
Megane
Scenic
Talisman
Trafic
6A Generazione
J11 Phase Ii
J63
Je
Jk Phase I
Jk Phase Iii
Jk Phase Iv
Jr Phase I
Jr Phase Ii

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2024 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy